Per la Corte sia l’sms che l’email rientrano nell’ambito dell’art. 2712 c.c. e formano piena prova salvo ne venga contestata la conformità rientrando nelle riproduzioni
Pedone responsabile se attraversa mentre parla al cellulare
Il pedone investito perché distratto dal cellulare è responsabile per l’80% del suo investimento. Queste le conclusioni del Tribunale di Trieste nella sent. n. 380/2019 che si è pronunciato su un
Non c’è legittima difesa se il marito reagisce a un pugno della ex
Non c’è legittima difesa se il marito reagisce a un colpo della ex moglie provocandole lesioni personali al braccio e alla spalla refertate. Non c’è pericolo nella
Non può essere condannato il padre che versa solo parzialmente l’assegno di mantenimento
La Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione nella sentenza n. 26993/2019 torna ad occuparsi del tema della responsabilità penale del genitore nel caso in
Non basta il divario economico tra coniugi per il riconoscimento dell’assegno divorzile
Il Tribunale di Treviso accogliendo i principi della SU del 2018, nega l’assegno di divorzio alla moglie anche in presenza un notevole divario economico Non
Addio assegnazione casa coniugale se il figlio si trasferisce
L’assegnazione della casa coniugale va revocata qualora la figlia del genitore collocatario abbia deciso di trasferirsi in un’altra città presso i genitori del fidanzato, iscrivendosi poi
L’audizione del minore nei procedimenti di famiglia
L’audizione dei minori, già prevista nell’articolo 12 della Convenzione di New York sui diritti del fanciullo, è divenuta un adempimento necessario, nelle procedure giudiziarie che
Va tutelato il diritto del minore a conservare i legami affettivi anche con soggetti non consanguinei (sent. Trib. Como 13.03.2019)
Il minore deve essere tutelato ex art.333 c.c. dalle conseguenze pregiudizievoli, per la sua crescita, del conflitto coniugale, che rischia di allontanarlo, una volta disgregato
Obbligo di mantenimento
Il genitore che omette di versare l’assegno di mantenimento nei confronti dei figli minori non sfugge alla condanna per violazione degli obblighi di assistenza familiare,
Rapporti intimi e addebito separazione
Non può addebitarsi la separazione alla moglie che rifiuta di avere rapporti intimi con il marito se è lui a creare un’atmosfera di tensione donna