La deprivazione affettiva, di un genitore nei confronti del proprio figlio, costituisce un atto illecito che lede i diritti fondamentali della persona umana: un danno

La deprivazione affettiva, di un genitore nei confronti del proprio figlio, costituisce un atto illecito che lede i diritti fondamentali della persona umana: un danno
Diretta o indiretta? La pensione di reversibilità è una prestazione economica previdenziale erogata dall’INPS ai parenti superstiti di lavoratori deceduti. Nel caso in cui, il
Un matrimonio in crisi per l’infedeltà, vessazioni fisiche e psicologiche, continue ingerenze da parte dei parenti, conflittualità tra i coniugi che arrecano danni psichici ai
Attenzione, anche una relazione platonica via web, per la legge è considerata tradimento. Nell’era delle chat e dei social network
Il Codice Penale, al capo IV del titolo XI, disciplina i delitti contro l’assistenza familiare, reati commessi appunto all’interno del nucleo familiare. Nello specifico, all’art.
Il Tribunale di Treviso accogliendo i principi della SU del 2018, nega l’assegno di divorzio alla moglie anche in presenza un notevole divario economico Non
Nel 1998 il professor Guglielmo Gulotta, prima di scrivere il principale testo in italiano in materia di PAS, pubblicò questo articolo sulla sindrome di alienazione
Separazione e divorzio consensuali innanzi all’Ufficiale dello Stato Civile I coniugi possono concludere personalmente, davanti all’Ufficiale dello Stato Civile: di residenza di uno di loro