• Home
  • Lo studio
  • Area di attività
  • News
  • Blog
  • Contatti
  • fb
  • IN

DIRITTO DI FAMIGLIA

Il diritto dei figli a ricevere affetto

  • 24 Agosto 2021
  • smarticom
  • DIRITTO DI FAMIGLIA

La deprivazione affettiva, di un genitore nei confronti del proprio figlio, costituisce un atto illecito che lede i diritti fondamentali della persona umana: un danno

Leggi tutto
  • 0
  • 0

Pensione divisa tra l’ex moglie e moglie superstite

  • 11 Febbraio 2021
  • smarticom
  • DIRITTO DI FAMIGLIA, Diritto Patrimoniale

Diretta o indiretta? La pensione di reversibilità è una prestazione economica previdenziale erogata dall’INPS ai parenti superstiti di lavoratori deceduti. Nel caso in cui, il

Leggi tutto
  • 0
  • 0

Abbandono del domicilio coniugale. Quali sono le conseguenze?

  • 26 Maggio 2020
  • smarticom
  • DIRITTO DI FAMIGLIA, Senza categoria

Un matrimonio in crisi per l’infedeltà, vessazioni fisiche e psicologiche, continue ingerenze da parte dei parenti,  conflittualità tra i coniugi che arrecano danni psichici ai

Leggi tutto
  • 0
  • 0

Internet e fedeltà violata

  • 11 Dicembre 2019
  • smarticom
  • DIRITTO DI FAMIGLIA, News

Attenzione, anche una relazione platonica via web, per la legge è considerata tradimento. Nell’era delle chat e dei social network

Leggi tutto
  • 0
  • 0

Maltrattamenti in famiglia: è reato anche in caso di convivenza breve

  • 17 Settembre 2019
  • smarticom
  • DIRITTO DI FAMIGLIA

Il Codice Penale, al capo IV del titolo XI, disciplina i delitti contro l’assistenza familiare, reati commessi appunto all’interno del nucleo familiare. Nello specifico, all’art.

Leggi tutto
  • 0
  • 0

Non basta il divario economico tra coniugi per il riconoscimento dell’assegno divorzile

  • 25 Giugno 2019
  • avvocatomonti
  • DIRITTO DI FAMIGLIA

Il Tribunale di Treviso accogliendo i principi della SU del 2018, nega l’assegno di divorzio alla moglie anche in presenza un notevole divario economico Non

Leggi tutto
  • 0
  • 0

Che cos’è la sindrome di alienazione parentale e genitoriale?

  • 14 Settembre 2015
  • smarticom
  • DIRITTO DI FAMIGLIA, News, Senza categoria

Nel 1998 il professor Guglielmo Gulotta, prima di scrivere il principale testo in italiano in materia di PAS, pubblicò questo articolo sulla sindrome di alienazione

Leggi tutto
  • 0
  • 13

2015 Separazione e divorzio breve senza tribunale

  • 5 Marzo 2015
  • smarticom
  • DIRITTO DI FAMIGLIA, News, Senza categoria

Separazione e divorzio consensuali innanzi all’Ufficiale dello Stato Civile I coniugi possono concludere personalmente, davanti all’Ufficiale dello Stato Civile: di residenza di uno di loro

Leggi tutto
  • 0
  • 13

Articoli recenti

  • Il diritto dei figli a ricevere affetto
  • L’obbligo di verifica della clientela
  • Pensione divisa tra l’ex moglie e moglie superstite
  • Diritti e i ristori per le attività commerciali
  • Infedeltà patrimoniale alla propria società

Archivi

  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Febbraio 2019
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2015
  • Marzo 2015
avvocatomonti
Studio Legale Monti
Via Andrea Costa, 19
47122 Forlì (FC)
Tel. +39 0543 30 04 8
Cell. +39 347 46 15 89 5
[email protected]

Orari

Dal Lunedì al Venerdì
Mattina:
09:00 – 13:00
Pomeriggio:
15:00 – 20:00

Link Utili

Consultazione pubblica dei registri:


Ufficio del giudice di pace:

RSS Altalex

  • Il gioco d’azzardo in Italia: i confini della sua liceità 31 Marzo 2023
  • IA, chatGPT bloccato dal Garante della Privacy 31 Marzo 2023
©2023. Studio Legale Avvocato Monti Pier Giorgio . P.IVA 02423420401. Cookie Policy . Privacy . Credits