La Corte di Cassazione, con ord. 16189 dell’8.06.2023, ha affermato che in tema di notificazione a mezzo posta elettronica certificata, la violazione delle forme digitali
Risarcimento danni da calamità naturale
Risarcimento danni da calamità naturale Se la vostra abitazione o attività subisce dei danni a causa di una calamità naturale (inondazione, frana, terremoto ecc.), è

Diritti e i ristori per le attività commerciali
Già da alcuni mesi i tribunali stanno trattando i casi legati al tema dell’affitto commerciale e le situazioni in cui il conduttore ha avuto ripercussioni

Ammissione di prove e di testimonianze tardive
L’iter processuale in Italia segue regole molto rigide, con tempistiche non derogabili, tuttavia ci sono alcuni casi in cui vengono ammesse eccezioni. All’art. 507 del

Locazione uso commerciale: si può recedere per il lockdown?
Il lockdown italiano imposto dal Governo per affrontare l’emergenza sanitaria legata al coronavirus ha comportato per gli imprenditori tre mesi di chiusura obbligata della propria

Abuso di mezzi di correzione o di disciplina, quando l’insegnante è colpevole?
Fino a poco prima della chiusura delle scuole per l’emergenza sanitaria, troppo spesso le cronache hanno portato alla luce, casi di maltrattamenti subiti da bambini

Rischio di contagio e diritto alla privacy
Si può violare la privacy sui dati sanitari di un paziente se c’è il rischio di contagio? Nuovo coronavirus cinese, nel mondo è scattata la

Internet e fedeltà violata
Attenzione, anche una relazione platonica via web, per la legge è considerata tradimento. Nell’era delle chat e dei social network

Infortunio nella scuola dell’infanzia, quando è dovuto il risarcimento?
Una spinta troppo forte da un compagno di classe, una caduta accidentale dall’altalena, una ferita per aver utilizzato con poca attenzione il materiale scolastico, sono
Riforma della competenza dei giudici di pace
Finalmente è stata definitivamente approvata la nuova competenza dei giudici che, purtroppo, entrerà in vigore tra qualche anno! L’iniziativa è sicuramente positiva, l’entrata in vigore